TORNA “BUONA LA PRIMA”, LA RASSEGNA CINEMATOGRAFICA DELLA VOLONTE’

La terra dell’abbastanza

 La Scuola d’Arte Cinematografica Gian Maria Volonté ripropone la rassegna gratuita “Buona la Prima – Esordi nel cinema italiano”, quest’anno giunta alla sua quarta edizione. L’appuntamento è per venerdì 31 ottobre 2025 alle ore 18:30 presso Lo Spazio SCENA, l’Hub culturale della Regione Lazio, con appuntamenti settimanali nei mesi di novembre e dicembre. A inaugurare l’edizione 2025, venerdì 31 ottobre alle ore 18:30, sarà il film La terra dell’abbastanza (2018), esordio nel lungometraggio di Damiano e Fabio D’Innocenzo, che incontreranno il pubblico per raccontare la genesi e il dietro le quinte del loro primo lungometraggio, insieme ai protagonisti Andrea Carpenzano e Matteo Olivetti. Un’opera che, con crudezza e poesia, ha restituito un ritratto inedito e potente della periferia romana, conquistando la critica alla 68ª Berlinale (sezione “Panorama”) e aggiudicandosi numerosi premi, tra cui i Nastri d’Argento come miglior opera prima e miglior regia esordiente. L’incontro sarà condotto dal giornalista e critico cinematografico Boris Sollazzo, curatore della rassegna e responsabile delle attività della Scuola Volonté presso Scena.

 

Damiano e Fabio D’Innocenzo, gemelli nati a Roma nel 1988 e cresciuti tra Lavinio e Nettuno, si sono imposti come uno dei casi più interessanti del cinema italiano contemporaneo. Senza formazione accademica nel settore, ma con alle spalle esperienze artistiche legate alla fotografia, alla pittura e alla scrittura, hanno dato vita a un percorso autoriale sorprendente: dopo La terra dell’abbastanza, hanno firmato i pluripremiati Favolacce (Orso d’Argento a Berlino 2020 per la sceneggiatura), America Latina (in concorso a Venezia 2021), fino alla recente miniserie Dostoevskij, presentata nel 2024 alla Berlinale e distribuita anche in versione cinematografica. Parallelamente, hanno pubblicato raccolte poetiche, libri fotografici e firmato regie per videoclip e campagne pubblicitarie, mantenendo uno sguardo coerente e personale, sempre vicino ai margini e alla complessità umana.

 

“Buona la prima” è una rassegna cinematografica gratuita, dedicata agli esordi più significativi della cinematografia italiana contemporanea: film che segnano un debutto importante per registi, attori o tematiche nuove. Con questa iniziativa, la Scuola Volonté ribadisce il proprio impegno nella promozione della cultura cinematografica e del rapporto diretto tra autori, operatori e spettatori, favorendo un confronto partecipato e consapevole. Il ciclo ha già ospitato nomi come Alice RohrwacherLaura BispuriPaola RandiSaverio CostanzoNiccolò FalsettiAlessandro PivaFulvio RisuleoRoberto De Paolis, solo per citarne alcuni.

Ingresso libero su prenotazione consigliata al link

https://www.eventbrite.com/e/buona-la-prima-la-terra-dellabbastanza-proiezione-gratuita-incontro-tickets-1909919934939?aff=oddtdtcreator