“Partitura cromatica in versi” e “Fram/menti in rivolta” saranno proiettati il 27 maggio 2025 alle 17.30, presso lo spazio SCENA, nella sezione “Riuso di classe”.
LA SCUOLA VOLONTÉ A FORUM PA 2025
Martedì 20 maggio alle ore 12 l’intervento di Antonio Medici, Coordinatore generale della Scuola, ed Elisabetta Longo, Direttrice della Direzione Istruzione, Formazione e Politiche per l’occupazione della Regione Lazio.
“IL MIO COMPLEANNO” VA IN SALA
Il film vede la collaborazione, tra cast e troupe, di allievi/e e docenti della Scuola Volonté.
NASCE IL PREMIO MATTIA TORRE DEDICATO AGLI AUTORI DI MONOLOGHI E RACCONTI UNDER 35
Un anno fa gli allievi/e della Volonté hanno reso omaggio all’artista con uno spettacolo teatrale curato da Massimo De Lorenzo e Carlo De Ruggieri.
PUBBLICATO L’ELENCO DEGLI AMMESSI/E AI COLLOQUI PER ACCEDERE AL WORKSHOP “COORDINAMENTO DELLA POST-PRODUZIONE”
I colloqui sono previsti il 14 e 15 maggio 2025 presso WEGIL, in Largo Ascianghi 5 a Roma.
AVVISO PUBBLICO PER L’AFFIDAMENTO DI N. 1 INCARICO DI SARTO/A NELL’AMBITO DELLA REALIZZAZIONE DEI CORTOMETRAGGI POST-QUALIFICA PREVISTI DAL PROGETTO SCUOLA D’ARTE CINEMATOGRAFICA “GIAN MARIA VOLONTÉ” – TRIENNIO 2023/25
In allegato il testo dell’avviso e il modello di domanda di partecipazione. Avviso (pdf) Modello domanda partecipazione e autocertificazione requisiti generali (pdf)
IL FILM “ARSA” NELLE SALE
Secondo lungometraggio dei Masbedo, cui hanno collaborato docenti ed ex allievi/e della Scuola Volonté
CONSEGNATI GLI ATTESTATI DEI WORKSHOP SPECIALISTICI
La cerimonia si è tenuta sabato 12 aprile 2025 presso l’Aula Magna della Scuola Volonté.
IL FILM “CATENE” IN CONCORSO A CUBA
Il lungometraggio prodotto dalla Scuola Volonté sarà proiettato venerdì 18 aprile al XIX Festival Internacional del Cine Pobre de Gibara.
CI HA LASCIATI PAOLA BOTTARO
Dirigente di grande esperienza della Provincia di Roma e della Regione Lazio, ha accompagnato la nascita e i primi cicli formativi della Scuola Volonté.