LA SCUOLA VOLONTE’ ALLA FESTA DEL CINEMA DI ROMA 2025

Torna la Festa del Cinema di Roma, da mercoledì 15 a domenica 26 ottobre 2025, presso l’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone e in altre sale della città. Giunta alla ventesima edizione, quest’anno la Festa celebra Franco Pinna (1925-1978), fotografo italiano fra i più importanti del secolo scorso, utilizzando una sua foto per il manifesto ufficiale e tre mostre, curate dal regista Paolo Pisanelli, in occasione del centenario della sua nascita.

Tra i docenti della Scuola Volonté che hanno collaborato ai film selezionati dal festival, vi sono  Valerio Mastandrea, presidente del Comitato Scientifico, protagonista del film Cinque secondi di Paolo Virzì; Massimo Gaudioso, sceneggiatore del lungometraggio Il grande Boccia di Karen Di Porto; Maura Morales Bergmann, autrice della fotografia del lungometraggio Elena del ghetto di Stefano Casertano;  Giovanni Piperno, che ha diretto, insieme a Stefano Rulli, il documentario Il figlio più bello, tra le proiezioni speciali della Festa; Francesca De Martini, una delle attrici della mini-serie Mrs Playmen  diretta da Riccardo Donna per Netflix, e Un Professore 3 per la Rai, diretta da Andrea Rebuzzi: alcuni episodi di quest’ultima saranno presentati nell’ambito di Alice nella città, festival autonomo e parallelo alla Festa del cinema di Roma. Tra gli allievi/e qualificati presso la Scuola Volonté che hanno preso parte ai film in programma: Enrico Borello, tra i protagonisti del film 40 secondi diretto da Vincenzo Alfieri; Greta Scicchitano (Biennio 2013-15), sceneggiatrice del lungometraggio Stella gemella di Luca Lucini; Andrea Tufo (Biennio 2011-13), sceneggiatore del lungometraggio Il grande Boccia di Karen Di Porto; Marco Matteo Donat-Cattin (Biennio 2011-13), casting director del film 40 secondi  e del film La camera di consiglio, diretto da Fiorella Infascelli; Sofia Conti (Triennio 2023-25), che ha recitato nel lungometraggio Cinque secondi di Paolo Virzì; Francesco Migliorati (Triennio 2019-22), aiuto operatore nel lungometraggio Anna di Monica Guerritore;  Silvia Favro (Triennio 2019-22), assistente al montaggio del film Per Te di Alessandro Aronadio.

Paola Sangiovanni, coordinatrice dei tirocini e dei rapporti con l’industria, parteciperà per la Scuola Volonté all’incontro dedicato alla formazione, in programma martedì 21 ottobre, alle ore 11, presso lo Spazio Auditorium Arte curato da Roma Lazio Film Commission, mentre Daniele Vicari, direttore artistico della Scuola Volonté, parteciperà con  Vinicio Marchioni, Piergiorgio Bellocchio, Selene CaramazzaGabriel Montesi Andrea Fuorto, ad un incontro dedicato al lavoro d’attore venerdì 24 ottobre, alle ore 19, sempre presso lo Spazio Auditorium Arte, nell’ambito della programmazione curata da Roma Lazio Film commission.