LA VOLONTE’ AL ROME FUTURE WEEK 2025

Locandina ROME FUTURE WEEK 2025

Si svolge dal 15 al 21 settembre 2025 la terza edizione di Rome Future Week 2025, manifestazione diffusa dedicata all’innovazione e alla tecnologia con l’obiettivo di stimolare la crescita delle persone, attrarre investimenti e talenti, promuovere lo sviluppo economico e sociale della città. Il tema di quest’anno è “Mutazioni”, inteso non tanto come cambiamento superficiale, ma soprattutto come processo profondo che investe corpi, identità, tecnologie, città e relazioni. L’edizione del 2025 mette al centro i giovani e si annuncia particolarmente ricca: più di 300 eventi, 500 speaker e 200 location diffuse per tutta Roma. L’evento gode del patrocinio di numerose istituzioni, tra cui Regione Lazio, Università Tor Vergata, Convention Bureau Roma e Lazio, Unindustria e Formez. Tra le novità, ci sono i Future Hub tematici, pensati per orientare il pubblico tra i grandi ambiti di cambiamento. Ogni hub racconterà, con linguaggi e format dedicati, una diversa dimensione delle mutazioni in corso.

Giovedì 18 settembre 2025, alle ore 17, presso Link Campus University (Via di Casale San Pio V 44, Roma), la Scuola Volonté parteciperà all’evento promosso dalla Regione Lazio in collaborazione con Rome Future Week dal titolo “Generazione opportunità”, dove le risorse del territorio – intelligenze, creatività, talenti, paesaggi – si intrecciano con le opportunità offerte dall’Europa, grazie ai Fondi strutturali gestiti dalla Regione Lazio. Il progetto della Volonté è tra gli esempi concreti di come le risorse europee possono offrire alle nuove generazioni nel Lazio possibilità di studio e opportunità di lavoro nel cinema. All’incontro interverranno Antonio Medici, Coordinatore generale della Scuola, Francesco Acquaroli, attore affermato che ha preso parte al lungometraggio L’ultimo piano (2019) e, recentemente, al cortometraggio Piccolo racconto sulla morte, prodotti dalla Scuola Volonté; Gabriel Montesi, diplomato in recitazione nel Triennio 2016-19, con all’attivo già molti ruoli importanti o da protagonista nei film, tra gli altri, dei Fratelli D’Innocenzo, Amelio, Virzì, Bellocchio, Vicari;  Dharma Mangia Woods, diplomata in recitazione nel Triennio formativo 2019-22, interprete con ruoli di rilievo nei film, tra gli altri, di Andò, Bognetti, Veltroni, Corsicato. Modera l’evento la giornalista e conduttrice Rai Noemi Serracini.

Link del programma