La terra dell’abbastanza

TORNA “BUONA LA PRIMA”, LA RASSEGNA CINEMATOGRAFICA DELLA VOLONTE’

Il primo appuntamento è venerdì 31 ottobre alle 18:30 presso lo Spazio Scena con La terra dell’abbastanza dei fratelli D’Innocenzo, che accompagneranno la proiezione. Ingresso gratuito.

Crescere nel cinema

UNA SIGNIFICATIVA PRESENZA DELLA VOLONTE’ ALLA FESTA DEL CINEMA E AD ALICE

Tutti i nomi dei professionisti formati o attivi presso la Scuola che hanno preso parte ai film selezionati dai due festival.

BANDO PER LA SELEZIONE DI MASSIMO 18 ALLIEVI/E AL CORSO BREVE LO SVILUPPO DI UN’IDEA PER LA SERIALITÀ AUDIOVISIVA

Nell’ambito del progetto “Scuola D’Arte Cinematografica G.M. Volontè” si pubblica il seguente: “BANDO PER LA SELEZIONE DI MASSIMO 18 ALLIEVI/E AL CORSO BREVE LO SVILUPPO DI UN’IDEA PER LA SERIALITÀ

ONLINE IL BANDO DEL CORSO “LO SVILUPPO DI UN’IDEA PER LA SERIALITA’ AUDIOVISIVA”

L’iniziativa è gratuita ed è promossa dalla Scuola d’Arte Cinematografica Gian Maria Volonté. E’ possibile iscriversi a partire dalle ore 12 del 30 ottobre.


La Scuola Volonté è un Centro di alta formazione della Regione Lazio dedicato alle professioni del cinema. La direzione delle attività didattiche, artistiche e culturali è affidata a un Coordinamento artistico e didattico di cui fanno parte, tra gli altri, Valerio Mastandrea, presidente del Comitato scientifico, e Daniele Vicari, direttore artistico; i docenti sono rinomati professionisti del cinema italiano. Il percorso formativo è triennale ed offre una concreta possibilità di relazione con l’industria audiovisiva. La pubblicazione del prossimo bando triennale per gli allievi e allieve è prevista nel 2025.